Our etwinning project "Respectful, responsible, healthy online communication" is present as an example of best practice for digital wellbeing.
This year’s theme is all about exploring new directions in English language teaching.
My Talk: Transforming Challenges into Opportunities with eTwinning Projects
3rd online meeting:
Turning challenges into opportunities / best practices
2nd online meeting:
Raising students' awareness of the digital world with etwinning projects
48th annual convention. A very inspiring 2-day conference with lots of interesting talks and workshops.
Happy to have shared my vision on " Rising students' awareness of the digital world with collaborative projects".
Getting to the heart of ELT
Attività di formazione come docente esperta di “Utilizzo consapevole, responsabile e sano dello smartphone in classe" per la rete Regionale per il cyberbullismo guidata dal Liceo Cattaneo di Torino in collaborazione con l’USR Piemonte Ufficio IV, con IISS "Umberto I " di Alba, scuola capofila per le attività di formazione docenti dell’Ambito PIE20 CN4.
Un momento di condivisione e di riflessione sulla progettualità e sull' utilizzo di tool collaborativi nelle attività di project based learning su piattaforma ESEP.
Il progetto "Respectful, Responsible, Healthy online communication" pubbicato sulla pagina nazionale di etwinning Indire ITALIA
Il Liceo "Giolitti Gandino" è nuovamente scuola etwinning per l' anno 2023/2024
Article about Phubbing and Nomophobia
https://www.teachingtimes.com/facing-up-to-phubbing-and-nomophobia/
Il progetto A.B.C.D.E: Awareness Builds Competence in Digital Environment" ha ricevuto il secondo premio nazionale per la categoria studenti 12-15 anni.
Il progetto RRH: Respectful Responsible Healthy online communication è stato selezionato come uno dei migliori esempi di attività collaborativa internazionale tra scuole europee, in una rosa di 10 progetti, divisi su 4 ordini di scuole.
Per il terzo anno consecutivo, la qualità dei progetti formativi del liceo Giolitti-Gandino è stata riconosciuta dal Quality label di Etwinning, comunità europea di insegnanti nata nel 2005 con l’obiettivo di contribuire al miglioramento dell’offerta didattica.
In particolare, i premi sono stati destinati a progettualità portate avanti in ambito digitale dalle classi terza e quinta C del liceo delle scienze applicate, con attività svolte in ambiente internazionale, grazie alla collaborazione con studenti tedeschi, greci, polacchi e spagnoli. Con il coordinamento della professoressa Daisy De Gioannini, referente liceale per Etwinning, le due classi hanno condotto ricerche nel contesto della cittadinanza digitale.
Attraverso una bacheca digitale sono stati forniti materiali e presentazioni di approfondimento sul tema della sicurezza online, fruibili in lingua inglese, ed è stato chiesto agli alunni di partecipare attivamente alla produzione di materiale condivisibile, relativo al tema della netiquette (buona educazione) e uso responsabile della rete.
E' anche di particolare interesse il sondaggio proposto e riferito alle abitudini di fruizione di internet da parte dei teenagers, con specifico riferimento al tempo di esposizione alla rete, alle attività svolte e al DQ (digital quotient: quoziente di intelligenza digitale).
4 classificato premio scuola digitale
https://liceocuneo.it/pnsd/psd-premio-scuola-digitale-2019-2020/psd-cuneo/
https://www.istruzione.it/scuola_digitale/futura-cuneo-2019_teachers-matter.shtml